RAPPRESENTARE LA FRAGILITÀ E BELLEZZA DELLA NATURA ADDENSATE NEGLI STRATI DI COLORI
Stefanie Knorr
La natura rappresenta la fonte primaria d’ispirazione per il lavoro di Stefanie Knorr. Da quattro decenni la costanza della natura e dei suoi elementi sono oggetto di studio dell’artista, e creano la base del proprio processo creativo. Lei assimila una pianta o una roccia come suo oggetto di studio, e gli utilizza come una sorta di modello. Con una lente esplora le superfici liscie o ruvide, osserva strutture e venature, ed analizza gli oggetti sia visivamente che al tatto. Segue la fase della meditazione, con la quale entra all’interno degli oggetti della natura. Lei sente gli odori, la sensazione tattile, il gusto, e si arrampica sugli ostacoli, e si sente libera e protetta. Attraverso i disegni trasporta le esperienze verso l’esterno e così nella coscienza dell’osservatore. Lei disegna le esperienze su rotoli di carta trasparente estesi fino a 20 m, a occhi chiusi, e tira, spinge diverse matite e carboncini con intensità variabile, più cautamente o più convinta sulla carta. Questo lavoro prepara altre opere, oppure forma i modelli per opere di fili metallici e cartone. La parziale connessione di grafica a stampa, disegni e pittura, è importante per l’artista, per far emergere spazi. Per queste opere non utilizza più nuova carta o stoffe, per accentuare la stima verso la natura. La fabbricazione di grandi gusci di carta, nei quali sistemare le opere, illustrano la tridimensionalità delle esperienze. Lei fa entrare la leggerezza della storia naturale, che la riporta nel presente, e d’altra parte l’io, che porta stima verso la ricchezza della natura, viene confrontato con i pericoli che portiamo noi come abitanti terrestri verso il nostro spazio vitale. Inevitabilmente inizia la propria discussione – un confronto.
Titlebild